Cabine armadio “Fai da te”
Perché farsi da sé una cabina armadio?
Noi tutti abbiamo sempre sognato di avere una cabina armadio. Per tenere i vestiti, gli accessori e le scarpe ordinate. Non solo per una questione estetica, ma perché una buona sistemazione degli oggetti di uso quotidiano consente di risparmiare tempo prezioso prima di uscire di casa. Inoltre con una cabina armadio gli spazi in casa si liberano e tutto sembra più grande, come per magia. L’armadio diventa anche spogliatoio e spazio personale dove dedicare del tempo a sé stessi e alla propria bellezza. Se hai un appartamento abbastanza grande e vuoi arredarlo in modo contemporaneo e anticonvenzionale, creando una cabina armadio fai da te, in questo articolo ti illustreremo come fare.
I vantaggi di una cabina armadio
Estensione della camera da letto, lo spazio dedicato ai tuoi abiti e accessori ha innumerevoli vantaggi. Custodisce vestiti e altro con ordine e pulizia, lascia il resto della casa in ordine, ma è anche uno spogliatoio intimo e riservato. L’ideale è che sia adiacente alla camera da letto e separata da una porta, magari scorrevole, molto comoda e perfetta per nascondere questo piccolo angolo di paradiso.
Gli step da seguire per una cabina armadio “fai da te”
Per prima cosa, dunque, scegli l’ambiente della casa dove progettare e realizzare la cabina armadio “fai da te”, ed assicurati che ci sia abbastanza spazio. Gli esperti di KUBOLINE assicurano che bastano almeno 2 metri quadrati per crearne una. L’importante è trovarne uno che non rimpicciolisca troppo la stanza, ma piuttosto la valorizzi. L’ideale sarebbe avere una stanza da adibire a cabina armadio. Se questo non è possibile, come abbiamo detto, va bene anche una nicchia presente in un muro. A questo punto fai uno schizzo del progetto, inserendo appendiabiti, mensole, cassettiere e altri particolari. E non dimenticare di lasciare un piccolo spazio per le scarpe. Potresti optare per della carta da parati a tinta unica o dalle fantasie leggere per arredare l’interno e inserire un bel tappeto così da poter camminare anche a piedi nudi. Più complesso il discorso per ciò che concerne le pareti perimetrali. Si può ricorrere al cartongesso, alla muratura, al legno lavorato o a telai in alluminio. L’allestimento interno dipenderà chiaramente dai tuoi gusti, dal budget e dalla tua abilità nel realizzare una cabina armadio fai da te. È possibile allestirla o con strutture già combinate oppure si può dar vita alle combinazioni che meglio soddisfano le nostre esigenze.
I costi di una cabina armadio. Conviene davvero?
Certo non sempre il “fai da te” conviene, spesso si rischia di pagare più del dovuto e di fare errori nel prendere misure e considerare bene gli spazi. Il consiglio, dunque, se non si è esperti è di affidarti a ditte specializzate che grazie ad architetti e artigiani qualificati siano in grado di creare la cabina armadio dei tuoi sogni. Proprio come KUBOLINE, azienda da anni leader nel settore degli arredamenti di interni. In base alle tue esigenze sapremo creare la cabina armadio su misura e spedirla in tutta Italia con le istruzioni per il montaggio. In questo modo anche tu sarai un po’ l’artefice del tuo nuovo angolo preferito della casa. Uno spazio finalmente da dedicare a te stesso e alla tua beauty routine.